Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (944)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (938)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (863)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (855)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (851)
-
Archivi tag: Alesina
Fate presto a tagliare, la spesa ha innestato il turbo
Fate presto quei tagli, senza perdere altro tempo, la spesa pubblica ha innestato il turbo e continua a salire col pilota automatico come se la Legge Finanziaria per il 2015 non fosse mai stata approvata. Non è il primo allarme, non … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato Alesina, clausola di salvaguardia, Corriere, economisti, fiscale, Giavazzi, Gutgeld, imposizione, indiretta, IVA, Liberisti, ripresa, spesa pubblica, Tagli, tasse
Lascia un commento
Un cataclisma economico si prepara contro l’ipertrofia da spesa pubblica
Inutile perdere tempo sul 3%, quello di cui ha bisogno l’Italia per riprendersi non è lo sforamento dello stupido rapporto debito-PIL, ma un vero e proprio cataclisma economico scrivono Alesina e Giavazzi i due economisti americanomorfi che con i loro … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato 3%, Alesina, debito, economisti, euro, Giavazzi, miliardi, PIL, rapporto, spesa pubblica, taglio, tasse, vincolo
Lascia un commento
Il Decreto del fare poco pur di fregare la Troika
Quattro ore e mezza di litigi ieri nel CdM per stilare un Decreto del fare poco, giusto quel tanto che basta per fregare la Troika che ci tiene sotto stretta sorveglianza interessata solo all’obiettivo del 3% di deficit da non … Continua a leggere
Non si muore più ed allora sono i ricchi a doversi pagare le medicine
Non è il primo articolo e non sarà l’ultimo per Alesina e Giavazzi i due economisti di scuola liberista che numeri alla mano ritornano sul tema dello stato sociale e della necessità di ridurne l’ipertrofia per ritornare a crescere ed … Continua a leggere
L’ultimo taglio sarà allo stato sociale universale, poi i partiti riprenderanno la scena…
L’abbiamo imparato in quest’ultimo anno, Monti manda avanti i suoi legati Alesina e Giavazzi per preparare l’opinione pubblica ai sacrifici, ma quest’ultima anticipazione sarà per gl’italiani scioccante: i risparmi non andranno a finanziare altre spese, per la crescita NON basta … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Alesina, crescita, economista, Giavazzi, riduzione, spesa, sprechi, stato sociale, Tagli, tasse, walfare
Lascia un commento