Fate presto quei tagli, senza perdere altro tempo, la spesa pubblica ha innestato il turbo e continua a salire col pilota automatico come se la Legge Finanziaria per il 2015 non fosse mai stata approvata. Non è il primo allarme, non sarà l’ultimo vogliamo sperare quello lanciato dal duo-liberista del Corriere della Sera, Alesina e Giavazzi. Si può essere kenesiani quanto si vuole, ma poi ci si scontra coi numeri che parlano della realtà e non formulano teorie. Il momento di agire e mettere mano ai tagli di spesa è oggi piuttosto che fine anno, scrivono i due economisti. La spesa dopo una lieve flessione nel 2017 salirà nuovamente a 850 miliardi come se Renzi non avesse fatto nulla e la Legge di Stabilità non fosse in vigore. Per ricreare un clima positivo alle imprese e favorire gli investimenti così come per ricostruire la fiducia nelle famiglie e far ripartire i consumi, c’è bisogno che tutti percepiscano la sensazione che il governo ha imboccato definitivamente la rotta del controllo sull’economia. Non bastano i dieci miliardi di tagli che ha in programma Gutgeld proseguono, per scongiurare l’aumento al 25% dell’IVA e sostenere la timida ripresa innescata dalle esportazioni bisogna praticare tagli per 35 miliardi. Il duo spiega anche dove tagliare, ma non vogliamo rovinarvi il piacere della lettura, cliccate sul link e verificate voi stessi. Sulla ripresa non prendiamoci in giro, Renzi non ha alcun merito, sono solo refoli degli altri paesi che ricominciano a camminare. Noi invece, siamo fermi. Renzi annuncia duemila cose e ne realizza poche. La sua è solamente abilità comunicativa, avverte gli umori e li rielabora efficacemente a mantenere il consenso dichiara Costalli, del Movimento Cristiano Lavoratori.
Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (559)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (520)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (482)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (474)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-