Neanche più gli Stati Uniti sono capaci a dire basta e per le strade della Siria s’inciampa in corpi bruciati e mutilati. Le ragioni che congiurano a determinare la stasi nelle iniziative che pure sono state solerti in altre crisi umanitarie, sono molteplici: gli alti costi delle spedizioni militari che necessariamente si protraggono ben oltre i tempi delle operazioni sul campo; i timori che le eventuali forniture di armi ai ribelli possano rafforzare l’opposizione jihadista che finirebbe per condizionare pesantemente i destini della Siria post Assad compromettendo gli equilibri geopolitici nell’area; non ultimo il veto dell’alleato storico degli Assad la Russia, per la quale la Siria è e resta una importante finestra sul Mediterraneo.
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (940)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (931)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (861)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (851)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (843)
-