La crescita impetuosa delle nuove potenze economiche emergenti non segna alcun declino dell’occidente. Cina, Brasile, India sono state ferme per secoli e l’incremento del loro PIL è semplicemente il risulato della densità demografica. Dunque gli studiosi avanzano una nuova tesi rispetto all’analisi della crisi prevalente negli anni precedenti. Non ci sarebbe alcun declino da fermare perché la Cina ad esempio, non riuscirà a prevalere sugli Stati Uniti e nemmeno sull’Europa per la fragilità intrinseca del suo sistema sociale e politico inoltre, perché manca di una sufficiente forza militare tale da impedirgli un’ascesa condizionante le strategie a livello mondiale. In questo quadro, le democrazie europee possono ritrovare un nuovo ruolo determinante “depoliticizzandosi” cioè, selezionando per meriti una “élite” capace di assumere decisioni necessarie nell’interesse generale anche contro gli umori contingenti delle masse. L’Europa quindi, secondo questa tesi, per uscire dalla crisi ha bisogno di un nuova classe politica che superi la logica della ricerca del consenso ad ogni costo, che disponga in un ottica di lungo periodo anche contro le passioni popolari, ma senza classismo, sicuri di poter agire per il bene di tutti sarà la storia ad incaricarsi di riconoscere loro onori e gloria come già accaduto in passato.
Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (559)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (520)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (482)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (474)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-