Dalla relazione del governatore della Banca d’Italia, Draghi: «I ritardi strutturali dell’Italia non vanno intesi quali segni di un declino ineluttabile», «occorre sconfiggere gli interessi corporativi che in più modi opprimono il Paese», sanare gli squilibri, a cominciare da quelli tra Nord e Sud, superare «divisioni, conflitti di fazione, che portano a un indebolirsi della fiducia fra cittadini e Stato».
Tagliare subito ma non alla cieca. Bisogna ridurre la spesa pubblica per rilanciare la crescita con una manovra che va fatta entro giugno, analizzando voce per voce i fondi per gli Enti in ragione delle spese di oggi e non della spesa storica. Contemporaneamente bisogna ridurre le tasse sul lavoro che sono elevate e sulle imprese: l’Irap è sei punti in più rispetto alla media europea. Le entrate andranno compensate con la lotta all’evasione che ha dato risultati notevoli…
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (916)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (916)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (851)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (828)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (801)
-