-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (963)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (962)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (882)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (881)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (868)
-
Archivi tag: tariffe
Napoli, differenziata: la via maestra conduce a Ponticelli
Napoli, siamo ad aprile 2013 ed incredibile a scriversi, ma dopo due anni di buoni propositi falliti quel 20% di cittadini che non evade e paga la tariffa più alta d’Italia per inviare all’incenerimento i rifiuti in Olanda, è ancora … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, locali, politica
Contrassegnato costi, differenziata, inceneritore, monnezza, Napoli, Olanda, pattume, rifiuti, solidi, tares, tariffe, Tarsu, termovalorizzatore, urbani
Lascia un commento
Napoli, arrivano bollette che incitano la rivolta fiscale
Napoli, una famiglia che vive di stipendio si vede recapitare a casa una bolletta pazza da 624,00€ solo per il servizio di smaltimento rifiuti. Più della metà del reddito mensile va via perché qualcuno ha deciso di issare la bandiera … Continua a leggere
Pubblicato in locali, politica
Contrassegnato amministrazione, Commissione, commmissario, De Magistris, discariche, emergenza, giggino, giunta, inceneritori, locale, Napoli, Potocnik, rifiuti, smaltimento, tariffe, Tarsu, tributi, UE
Lascia un commento
Più delle banche, con Monti guadagnano le assicurazioni
Truffe, la scusa che arricchisce le compagnie di assicurazioni che in Campania incassano 1 Miliardo 598milioni di euro dai premi RCA con aumenti su utilitarie in 1 classe del 22,5% per il prossimo anno L’Isvap controlla ma non interviene, lascia … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato Polizza, RCA, rincari, risarcimenti, sinistri, tariffe, truffe
Lascia un commento
affari liberi, le tariffe ci diranno quanto
Maggiore libertà d’impresa per rilanciare la crescita e competizione a più ampio raggio per far abbassare i prezzi al consumatore inducendo un recupero del potere reale di acquisto dei salari, sono questi gli elementi fondamentali che caratterizzano il decreto sulle … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Camusso, cgil, consumatori, consumo, crescita, liberalizzazioni, Monti, prezzi, riduzioni, spese, tariffe
Lascia un commento
Sotto le lenzuolate, prezzi al rialzo
Saranno liberalizzazioni all’italiana quelle che stanno per arrivare. NON ci ritroveremo dall’oggi al domani nell’Inghilterra della signora Tascher. L’esperienza delle privatizzazioni in Italia l’abbiamo già fatta ed agli utenti non è venuto alcun risparmio basti pensare alla bolletta energetica ed … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato bollette, concorrenza, costi, Inghilterra, italiana, liberalizzazioni, licenza, prezzi, privatizzazioni, tariffe, Tascher
Lascia un commento