Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (917)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (917)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (851)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (829)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (803)
-
Archivi tag: abolizione
Dio non è cattolico, Francesco lo confida a Scalfari
…e verrà di là a giudicare i vivi ed i morti ed il Suo Regno non avrà mai fine… Pare invece che il Dio d’Israele non verrà più a giudicare, qualche miliardo di peccatori sarà rassicurato dalle parole di Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato abolizione, amore, ateo, cancellazione, fede, Francesco, Inferno, misericordia, Papa, Paradiso, peccato, perdono, Purgatorio, rivoluzionario, Scalfari
Lascia un commento
La Repubblica fu concepita irriformabile e priva di governo
L’art. 139 della Costituzione recita: “la forma repubblicana NON può essere oggetto di revisione costituzionale”. Per noi comuni cittadini significa che la Costituzione inibisce il ritorno alla Monarchia. NON la pensa così invece Francesco Paolo Casavola che dà a tutti … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato abolizione, cancellierato, costituzione, Francesco Paolo Casavola, Parlamento, partiti, premierato, presidnezialismo, Repubblica parlamentare, rifoma, Senato
Lascia un commento
L’Italia che verrà, somiglierà alla Sicilia
Non ci stupiremo se l’Italia che verrà dovesse somigliare alla Sicilia di Crocetta. Infatti, se la Sicilia si confermasse il laboratorio sperimentale di quanto si prepara sul continente, vorrà dire che tagli e riforme alla macchina statale si risolveranno nella … Continua a leggere
Pubblicato in locali, politica
Contrassegnato abolizione, consorzi, presidenti, Province, regione, Sicilia, siciliane
Lascia un commento
La Borsa non serve all’economia di mercato, riassaporato Caffé
Anche oggi la Borsa ha bruciato ingentissime risorse finanziarie dei risparmiatori, la speculazione ha fatto impennare gli interessi sui nostri titoli di stato ed aggravato il debito pubblico dell’Italia. Il carattere fraudolento e predatorio della Borsa che induce alla rovina … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, politica
Contrassegnato abolizione, Borsa, crisi, Economia, Federico Caffé, finanziaria, great crash, mercato, speculazione
Lascia un commento