Mi chiamo Carla, ho vent’anni, è il 20 aprile 1945 e sono in cerca di mio marito. Lui si è arruolato in uno speciale reparto della RSI. Sono con un’amica, Antonietta, anche suo marito è nella Repubblica Sociale. Sono stanca, la gravidanza mi appesantisce, sono al sesto mese e sento il mio piccolo che scalcia. Forse è un pò preoccupato come me. Il suo papà è in guerra. Ho paura, ma spero. A Cigliano finalmente troviamo i nostri soldati. Abbraccio mio marito, poi i partigiani ci prendono. E’ il 27 aprile, i nostri uomini sono costretti ad arrendersi, “così almeno voi donne vi salverete”, ci dicono. I partigiani fanno dirigere la colonna verso Graglia, camminiamo da quattro giorni, non ce la faccio più, con le mani cerco di proteggere mio figlio nel mio ventre, lo abbraccio. “Ce la faremo piccolo”, gli dico. Antonietta ed io siamo le sole due donne, poi ci sono 26 ufficiali fascisti, ci rinchiudono in una stanza. Sono sul punto di crollare. Aprono la porta, sono ubriachi. Ridono. Hanno in mano dei bastoni. No, non lo faranno. Mio Dio, prendono a bastonate gli uomini disarmati. Non posso guardare. Non possono bastonare anche le donne, non il mio bambino! Il legno mi spezza le ossa, fa male! Un rivolo di sangue mi scivola sulla fronte, ho la vista annebbiata, mio marito li implora di lasciarmi, abbiano pietà almeno della mia creatura! E’ la mattina del 2 maggio, grondiamo sangue, Antonietta è irriconoscibile. Ci portano fuori, non ne posso più…voglio lottare per mio figlio, almeno! Una scarica di piombo ci falcia tutti. L’ultimo pensiero è per mio marito e per il mio bambino mai nato: “così almeno staremo insieme per sempre”. (art. di Emma Moriconi de il Giornale d’Italia)
-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (963)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (962)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (882)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (881)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (868)
-