Con ben cinque giornate di anticipo sulla fine del campionato di calcio 2022-2023, il Napoli si è aggiudicato il terzo scudetto della sua storia. Festa grande e fiumi di parole si sono sprecati. Intellettuali, artisti, sociologi e finanche antropologi si sono scomodati per spiegare, chiarire, ricostruire le trame di un successo altrimenti inspiegabile se non negli atti di fede sportiva dei tifosi appassionati dalle gesta dei campioni che scendono in campo a riscattare i destini segnati dei tanti che il successo non lo conosceranno fuori della dimensione collettiva dell’appartenenza. La capitale dimenticata del mezzogiorno d’Italia, popolata di assistiti dal reddito di cittadinanza, che nell’immaginario collettivo è sinonimo di area depressa a ritardo di sviluppo, palla al piede dell’economia nazionale, di colpo si è riscoperta operosa, disciplinata e vincente. Gli entusiasmi contagiosi hanno fatto ritrovare la voce finanche agli schivi, quelli che non si curano dell’immagine ed amano operare lontani dai riflettori. Tutti hanno offerto una propria chiave di lettura più o meno attendibile, manca forse quella che in tempo di economia globalizzata, si pensava essere un modello superato di capitalismo: l’impresa familiare. Se Milano e Torino si sono lasciate sedurre dal turbo capitalismo della finanza apolide, il successo della SSC Napoli, ci fa riscoprire il modello ambrosiano d’impresa a conduzione familiare. Il primato in un settore economico altamente competitivo e molto complesso per le numerose componenti variabili che concorrono al bilancio di amministrazione, ci insegna che Napoli e l’Italia intera, possono riprendere la via dello sviluppo produttivo, che è cosa ben più ricca e durevole del misero indotto turistico, ritagliandosi nella economia dei mercati globali, un ruolo da protagonista ben diverso da quello propugnato negli ultimi trent’anni. Attendere le elemosine di paesi terzi, spesso privi di autentica cultura d’impresa; svendere i propri saperi, conoscenze e Continua a leggere
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (940)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (931)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (861)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (851)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (845)
-