Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (423)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (394)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (358)
- se Giorgetti ha sbagliato i conti, il capitano… Stavolta potrebbe aver sbagliato i conti Giorgetti, il sottosegretario ombra… (344)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (338)
-
Archivi tag: regionale
..e il TAR mormorò, passi lo straniero
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato accoglienza, acque, amministrativo, clandestini, entrata, immigrati, internazionali, italiane, mormorava, ONG, open arms, permesso, Piave, profughi, regionale, ricorso, soggiorno, straniero, TAR, territoriali, tribunale
Lascia un commento
Al netto di ostriche e cravatte, un consigliere regionale ci costa 743.000€ all’anno
Ogni anno, per mantenere ciascuno dei 1.111 consiglieri regionali spendiamo una cifra astronomica che NON trova eguali al mondo: 743.000€ al netto di ostriche e cravatte Marinella e senza mettere nel conto lo stuolo di segratrie, portaborse, perizoma e poppe … Continua a leggere
Il federalismo c’ha fregati, più di uno stipendio andrà via in tasse comunali e regionali
Com’era prevedibile, l’autonomia impositiva degli enti locali si è tradotta in aumento indiscriminato delle addizionali che negli ultimi 10 anni hanno fatto registrare una crescita dell’86% secondo lo studio della Cgia di Mestre. La stima, che pure è stata calcolata … Continua a leggere