Blogaccio Movies
-
De Mattia già direttore in Banca d’Italia, Savona sarebbe stato il più idoneo per il Mef
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- BlackWolf su Mattarella in sintonia col Vaticano, sarà un Governo di astenuti a Cinque Stelle
- Imma su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Bruna Gasperini su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
articoli più letti
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (347)
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (341)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (309)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (293)
- Peron, Nasser, Ataturk padri della Patria… Chi ci frequenta probabilmente ha compreso che cerchiamo, tutte le… (280)
-
Archivi tag: radio
Internet ha cambiato verso alla storia scritta per noi, ora va chiusa
Finché internet ha tessuto la rete della grande bellezza andava tutto a gonfie vele. I Governi e le classi dominanti non eccepivano alcuna riserva. Digitale, connesso e cosmopolita, l’uomo nuovo prendeva forma nel mondo del futuro come l’avrebbero voluto. Bastava … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato Bergoglio, censura, cosmopolita, culturale, egemonia, facebook, fake news, Francesco, giornali, globale, globalizzazione, governi, ideologica, imperialismo, internet, nuovo, Papa, politically correct, potere, radio, rete, selfie, social, telefonino, TV, twitter, uomo
Lascia un commento
Prego Onorevole, una firmetta che incassiamo il contributo per mandare in pensione le idee
Simonetta Rubinato (PD); Massimo Fundarò (Verdi); Cinzia Dato (Ulivo); Mauro Libè (Udc); Sandro Gozi (Pd); Leopoldo Di Girolamo (PD); Lucia Codurelli (PD); Daniele Marantelli (PD) e poi ancora Goffredo Bettini (PD), Nicola Zingaretti (PD), si avvicinano le elezioni tenete bene … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato contributo, editoria, finanziamento, idee, organi di partito, partiti, pensione, pubblico, radio, stampa, Stato
Lascia un commento