Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- BlackWolf su Mattarella in sintonia col Vaticano, sarà un Governo di astenuti a Cinque Stelle
- Imma su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Bruna Gasperini su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
articoli più letti
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (279)
- Sgonfiare i consensi di Lega e M5S, il programma del… Tutto lascia pensare che presto il ganassa disferà gli scatoloni… (251)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (248)
- Peron, Nasser, Ataturk padri della Patria… Chi ci frequenta probabilmente ha compreso che cerchiamo, tutte le… (223)
- Giovane volpe democristiana s’aggira per palazzo Chigi Sarà difficile cacciare la giovane volpe democristiana che s'aggira per… (216)
-
Archivi tag: pubblico
UE, pronto il piano Tsipras per accogliere Di Maio premier
Riforme strutturali, tagli a deficit e debito pubblico. Per Di Maio, l’Europa ha già riservato il piano con il quale accolse Tsipras al suo esordio alla guida della Grecia. L’avviso d’altronde è giunto anche a Salvini, l’altro vincitore delle elezioni … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato avviso, Commissione, debito, deficit, Di Maio, estera, europeo, grecia, Istituzioni, Lega, M5S, Parlamento, pubblico, stampa, Tagli, Tajani, Tsipras, UE, Yanis Varoufakis
Lascia un commento
Davigo, un altro di quelli legge ed ordine regalati al progressismo disilluminato
..in Italia l’immigrazione è un fenomeno che non si è mai voluto controllare, politicamente sottintende Pier Camillo Davigo, ex Pubblico Ministero della squadra milanese di magistrati che diede corso all’opera di ricostruzione legale del sistema di governo e di amministrazione … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Camillo, cassazione, conservatorismo, Consigliere, corte, Davigo, destra, Fatto, festa, giudiziaria, immigrazione, Legge, mani pulite, Milano, Ministero, ONG, Ordine, palco, Pier, PM, polizia, pool, procura, procuratore, progressista, pubblico, quotidiano, sinistra, Versiliana
Lascia un commento
Dottrina Obama, inviato il piano Giustizia italiana perché diventi legge prima delle urne
Si poteva far finta di pensare che la sovranità limitata dell’Italia fosse circoscritta alla politica estera, ma con l’arrivo di Obama alla Casa Bianca il sentore che il “nuovo inizio” non si fosse limitato alle sole scelte in campo energetico … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato accusa, azione, cassazione, corte, criteri, Dottrina, giustizia, magistrati, Ministero, mobilità, Obama, obbligatorietà, penale, PG, PM, procedimento, procuratore, pubblico, riforma, sentenze, sostituto
Lascia un commento
Corsi e ricorsi, la mano visibile dello Stato
Quando non s’investe non si cresce e l’Italia da venti anni non cresce. Immaginare le privatizzazioni senza accompagnarle con investimenti strategici, senza sapere che cosa vogliamo fare, è un approccio puramente ideologico e sappiamo come va a finire basti pensare … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato corporativismo, criminalità, Economia, educazione, finanza, globale, innovazione, intervento, liberismo, mano invisibile, Mariana MAzzucato, mercato, privato, protezionismo, pubblico, ricerca, Stato, stato sociale, tecnologica
Lascia un commento
Il PD circonda Grillo ma NON molla i rimborsi elettorali
Noi pensiamo che l’affermazione del movimento di Grillo sia molto importante per disarticolare i vecchi partiti ed assumere un fondamentale ruolo propulsivo per la necessaria riforma del sistema politico istituzionale. Restiamo scettici viceversa sui contenuti economici del programma di Grillo … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Fiducia, finanziamento, governo, Grillo, M5S, parititi, PD, PDL, PDmenoelle, pubblico, rimborsi
Lascia un commento
Berlusconi lancia due granate: restituzione dell’imu e cancellazione del finanziamento ai partiti
Ora son cavoli a merenda per i solidaristi a spese del contribuente, tassatori tecnici e politici: vi restituisco l’imu e cancello il finanziamento pubblico ai partiti. Più di Grillo, meglio di Grillo. Le granate di Berlusconi sulla battaglia elettorale 2013 … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Berlusconi, cancellazione, finanziamento, Imu, partiti, pubblico, Renzi, restituzione
Lascia un commento
Telese non vende, Pubblico chiude. I giovani precari accusano…
Amara e drammatica l’accusa mossa dai giovani giornalisti di Pubblico a Luca Telese, direttore-editore noto per la conduzione del programma IN ONDA su LA7 già giornalista del Fatto quotidiano assunto da Travaglio che l’aveva avvertito dei rischi quando andò via … Continua a leggere
E’ iniziata la svendita del patrimonio statale
Tutte le volte che si parla di privatizzazioni od alienazione di beni pubblici, i timori che siano i soliti noti a fare un gran bell’affare vengono puntualmente confermati dai magri incassi dell’erario e le speranze di scrollarci di dosso il … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato agricoli, alienazione, evidenza, fondo, patrimonio, privata, privatizzazioni, pubblico, rurale, sottostima, statale, Stato, stima, terreni, trattativa
Lascia un commento
Prego Onorevole, una firmetta che incassiamo il contributo per mandare in pensione le idee
Simonetta Rubinato (PD); Massimo Fundarò (Verdi); Cinzia Dato (Ulivo); Mauro Libè (Udc); Sandro Gozi (Pd); Leopoldo Di Girolamo (PD); Lucia Codurelli (PD); Daniele Marantelli (PD) e poi ancora Goffredo Bettini (PD), Nicola Zingaretti (PD), si avvicinano le elezioni tenete bene … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato contributo, editoria, finanziamento, idee, organi di partito, partiti, pensione, pubblico, radio, stampa, Stato
Lascia un commento
Vendere l’oro come nel ’74 per battere lo spread. Anche al Belgio è andata bene.
Quando durerà la fiducia dei mercati nelle parole di Draghi? E’ vero che la BCE è indipendente, ma di certo NON potrà comprare titoli avvelenati all’infinito e non è né la prima e non sarà né l’ultima esperienza che ci … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato abbattimento, auree, contributivo, cuneo fiscale, debito, oro, patrimonio, pressione, pubblico, riserve, spread, tasse, vendita
Lascia un commento