Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- BlackWolf su Mattarella in sintonia col Vaticano, sarà un Governo di astenuti a Cinque Stelle
- Imma su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Bruna Gasperini su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
articoli più letti
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (277)
- Sgonfiare i consensi di Lega e M5S, il programma del… Tutto lascia pensare che presto il ganassa disferà gli scatoloni… (251)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (247)
- Peron, Nasser, Ataturk padri della Patria… Chi ci frequenta probabilmente ha compreso che cerchiamo, tutte le… (221)
- Giovane volpe democristiana s’aggira per palazzo Chigi Sarà difficile cacciare la giovane volpe democristiana che s'aggira per… (215)
-
Archivi tag: pubblica
nel trasformismo la riserva del parlamentarismo, dopo il 4 marzo un governo qualunque ci sarà, assicura Verdini
Non siamo la Spagna e nemmeno la Germania che dal 24 settembre 2017 ancora attende la formazione di un nuovo Governo. Il parlamentarismo italiano, fortuna sua, mantiene sempre una carta di riserva che in caso di stallo è pronta a tirare fuori … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato cambio, casacca, Denis, deputati, elezioni, governo, maggioranza, opinione, parlamentarismo, Parlamento, politiche, programmi, pubblica, responsabili, senatori, trasformismo, trattative, Verdini, voto
Lascia un commento
Sgonfiare i consensi di Lega e M5S, il programma del Governo Gentiloni-wireless
Tutto lascia pensare che presto il ganassa disferà gli scatoloni ch’è stato costretto a fare per non perdere la faccia nell’immediato della batosta referendaria. Con quella bocca sempre aperta in video, in radio, sulla carta stampata ed in rete è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato consiglio, Gentiloni, Lega, M5S, ministri, opinione, opposizione, PD, Presidente, pubblica, Renzi, wireless
Lascia un commento
Non si fidano di Alfano, una testa di porco recapita l’avviso al cancello della moschea
Se anche un campione del liberalismo politicamente corretto, lo storico Paolo Mieli, ammette che si fa fatica a trovare qualcosa da poter definire moderato nelle realtà statuali islamiche seguendo il senso comune che noi occidentali diamo all’aggettivo e riconosce che a … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato attentati, atto, avviso, ayatollah, camorra, emiri, Giugliano in Campania, intimidazione, Isis, islam, jihad, mafia, moderati, moschea, musulmani, not in my name, opinione, premonitore, pubblica, sultani
Lascia un commento
80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne
Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno lavorando per Lui: 80 euro per tutti, pensionati, partite IVA e famiglie da mettere all’incasso subito nelle urne a primavera. Pare sia questa l’idea che Renzi accarezza. Pensa di capitalizzare … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato 80 euro, crescita, detrazioni, elezioni, investimenti, manovra, PIL, pubblica, spesa, Tagli, tasse
Lascia un commento
Il Decreto del fare poco pur di fregare la Troika
Quattro ore e mezza di litigi ieri nel CdM per stilare un Decreto del fare poco, giusto quel tanto che basta per fregare la Troika che ci tiene sotto stretta sorveglianza interessata solo all’obiettivo del 3% di deficit da non … Continua a leggere
Consociati contro Monti, De Magistris-Caldoro brigano per aumetare l’ IVA
La questione settentrionale è figlia di quella meridionale. Nasce infatti dal partito consociativo della spesa pubblica irresponsabile che ha voluto l’economia del sud assistita dallo Stato con le tasse rastrellate nelle regioni produttive. Un modello di sviluppo economico lecito se … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato assistenza, aumento, caldoro, Campania, consociativismo, De Magistris, Economia, finanziamenti, IVA, meridionale, militari, Monti, pubblica, questione, revisione, scontrino, settentrionale, spending review, spesa, Tagli, Tarsu
Lascia un commento
Un 25 aprile di pene da cancellare che nessuno sconta
Liberi tutti. Furfanti, radicali, tutti in piazza per l’Italia libera dall’oppressione giustizia. Tra prescrizioni e pene attenuate più nessuno va in galera e quindi, giustizia per quei fessi che non sono riusciti a farla franca: amnistia gridano i radicali. Uscite … Continua a leggere
I tagli spagnoli eccitano i toreri italiani
La manovra Monti NON si può dire né equa, né bilanciata ma l’idea che si potesse continuare a tagliare ed assottigliare la spesa fino a rendere lo Stato una semplice espressione giuridica svuotata di ogni contenuto, sogno che accarezzava quella … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato conservazione, destra, entrate, pubblica, reazionaria, Spagna, spesa, Tagli, tasse
Lascia un commento