Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (423)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (394)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (358)
- se Giorgetti ha sbagliato i conti, il capitano… Stavolta potrebbe aver sbagliato i conti Giorgetti, il sottosegretario ombra… (338)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (338)
-
Archivi tag: prestiti
il Mes non conviene all’Italia, marginalizza le Istituzioni UE in favore della egemonia tedesca
Mes, il meccanismo europeo di stabilità finanziaria fu inventato da Giulio Tremonti nel lontano 2010 quando ancora l’Italia era in grado di esercitare il suo peso di paese fondatore e fu concepito al fine di rimediare in qualche misura all’ottimismo … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri, politica
Contrassegnato accordi, Aspenia, bail in, consiglio, debito, direttore, Economia, egemonia, europee, finanziari, fiscal compact, fondo, generale, Germania, Governatori, grecia, Gualtieri, Gustavo Piga, Istituzioni, Luigi Gianniti, Mario Monti, mercati, MES, miliardi, ministro, Paolo Savona, prestiti, pubblico, salva Stati, Senato, Sole 24 Ore, Stati, Tedesca, Trattati, Tremonti, Trojka, UE
Lascia un commento
Tsipras chiede 30 miliardi e due anni di tempo
Con l’indizione del referendum Tsipras ha sfidato l’Unione Europea per difendere il suo paese, ora forte della vittoria dei NO chiede di chiudere un nuovo accordo da 30 miliardi e due anni di tempo per far ripartire l’economia. Il punto è … Continua a leggere
15 miliardi sull’unghia in arrivo per la Grecia da Mosca e Pechino
L’indiscrezione della stampa greca trova conferma anche sull’autorevole settimanale tedesco der spiegel: da Mosca sono in arrivo ad Atene 5 miliardi. Per la Russia si tratta di affari precisa Dmitry Peskov portavoce del Cremlino, il denaro sarebbe un’anticipazione dei diritti … Continua a leggere
Da domani la storia non saremo noi
L’Europa e l’Italia in Europa, hanno saputo esercitare e mantenere per secoli un’egemonia culturale, politica, economica nella storia del mondo tanto che il nostro modo di pensare ha finito per condizionare i costumi di altri popoli. Quest’ordine mondiale però, oggi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, politica
Contrassegnato assistenza, Banca d'Italia, bilancio, crisi, europeo, FMI, ministro, monetaria, prestiti, stato sociale, tecnico, Unione, Vittorio Grilli, welfare
Lascia un commento