Blogaccio Movies
-
De Mattia già direttore in Banca d’Italia, Savona sarebbe stato il più idoneo per il Mef
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- BlackWolf su Mattarella in sintonia col Vaticano, sarà un Governo di astenuti a Cinque Stelle
- Imma su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Bruna Gasperini su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
articoli più letti
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (347)
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (341)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (309)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (293)
- Peron, Nasser, Ataturk padri della Patria… Chi ci frequenta probabilmente ha compreso che cerchiamo, tutte le… (280)
-
Archivi tag: PIL
De Luca, clan e separati in casa pronti a far crescere il PIL di fannullonia
Col reddito di cittadinanza, i clan della camorra ed i separati in casa che già sono in fila allo Stato civile dei Comuni, promettono di far crescere il PIL di fannullonia. A parlare è il Governatore del mondo come lo chiamano … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato 'ndrangeta, avvocati, camorra, Campania, cittadinanza, clan, comunista, crescita, De Luca, divorziati, fannulloni, governatore, lavoro, M5S, mafia, PD, PIL, posto, povertà, Presidente, reddito, sale, separati, terroni, vecchio, Vincenzo, zucca
Lascia un commento
La Germania teme la fregatura e la cupola di Bruxelles fa sapere di stracciare i miniBot
Il miniBot non è una moneta parallela vietata dai Trattati. Tecnicamente si tratta di “credito” cartolarizzato non di maggiore debito precisa Claudio Borghi, tra gli economisti che hanno aiutato Salvini e Di Maio a trovare le coperture ai tagli ed alle maggiori … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato amministrazione, Borghi, concorrente, crescita, debito Stato, Di Maio, economista, esportazioni, euro, Financial Times, FT, Germania, grecia, imprese, Lega, M5S, mini-BoTs, miniBot, moneta, monetario, PIL, privati, pubblica, Salvini, società
Lascia un commento
80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne
Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno lavorando per Lui: 80 euro per tutti, pensionati, partite IVA e famiglie da mettere all’incasso subito nelle urne a primavera. Pare sia questa l’idea che Renzi accarezza. Pensa di capitalizzare … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato 80 euro, crescita, detrazioni, elezioni, investimenti, manovra, PIL, pubblica, spesa, Tagli, tasse
Lascia un commento
Un cataclisma economico si prepara contro l’ipertrofia da spesa pubblica
Inutile perdere tempo sul 3%, quello di cui ha bisogno l’Italia per riprendersi non è lo sforamento dello stupido rapporto debito-PIL, ma un vero e proprio cataclisma economico scrivono Alesina e Giavazzi i due economisti americanomorfi che con i loro … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato 3%, Alesina, debito, economisti, euro, Giavazzi, miliardi, PIL, rapporto, spesa pubblica, taglio, tasse, vincolo
Lascia un commento
4 mesi di Letta: 8 Decreti e 20 miliardi di nuove tasse
Quattro mesi di Governo Letta, emanati otto Decreti e messi a bilancio venti miliardi di nuove tasse per i prossimi dieci anni di cui 3,4 mld previsti per il solo 2013. Le nuove tasse sono andate a copertura della cancellazione … Continua a leggere
il deficit è già fuori controllo, ma lo confesseremo solo a gennaio alla UE
Il dogma del deficit al 3% noi l’abbiamo già ampiamente superato, ma NON possiamo dichiararlo ufficialmente alla UE pena l’invalidazione della procedura che ci ha visti uscire dall’infrazione per deficit eccessivo con il consequenziale allentamento del patto di stabilità. Lo … Continua a leggere
Mai democratica, la Cina fasciocomunista raddoppierà PIL e reddito
Si è concluso il XVIII congresso del partito comunista cinese, Xi Jinping sarà il nuovo segretario generale per i prossimi dieci anni. Il predecessore Hu Jintao, tra autoritarismo e repressione, ha guidato una Cina che ha esteso a tutti l’assistenza … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato Cina, congresso, Fasciocomunista, Hu Jintao, mondiale, partito comunista, PIL, potenza, prima, pro capite, reddito, Xi Jinping
Lascia un commento
Senza la casta, il Belgio va a gonfie vele
Preda di una casta pretenziosa e corrotta, l’Italia avrà un PIL allo 0,7% nel 2011. Il Belgio che non ha un governo da 400 giorni ma è amministrato e gestito dal lavoro oscuro e prezioso dei suoi funzionari statali, ha … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato Belgio, corruzione, crescita, funzionari, PIL, statali
Lascia un commento