Blogaccio Movies
-
De Mattia già direttore in Banca d’Italia, Savona sarebbe stato il più idoneo per il Mef
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- BlackWolf su Mattarella in sintonia col Vaticano, sarà un Governo di astenuti a Cinque Stelle
- Imma su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Bruna Gasperini su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
articoli più letti
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (347)
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (341)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (309)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (293)
- Peron, Nasser, Ataturk padri della Patria… Chi ci frequenta probabilmente ha compreso che cerchiamo, tutte le… (280)
-
Archivi tag: opposizione
Aquisgrana, dopo le europee Francia e Germania vanno a comandare
Francia e Germania sono il cuore dell’Unione Europea, senza di loro nulla si muove nel vecchio continente. Parigi e Berlino hanno fondato la UE per riconciliarsi con la storia dopo due guerre mondiali. Parole proferite da Pierre Moscovici che lasciano … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Acquisgrana, BCE, Berlino, bilaterale, Bruxelles, commissario, Commissione, crisi, elite, europeo, Fancoforte, Francia, Germania, Istituzioni, Moscovici, ONU, opposizione, Parigi, patto, politiche, populismo, Roma, seggio, sociali, sovranismo, Trattato, UE
Lascia un commento
Sgonfiare i consensi di Lega e M5S, il programma del Governo Gentiloni-wireless
Tutto lascia pensare che presto il ganassa disferà gli scatoloni ch’è stato costretto a fare per non perdere la faccia nell’immediato della batosta referendaria. Con quella bocca sempre aperta in video, in radio, sulla carta stampata ed in rete è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato consiglio, Gentiloni, Lega, M5S, ministri, opinione, opposizione, PD, Presidente, pubblica, Renzi, wireless
Lascia un commento
Pensionati alla riscossa della ridotta ligure
Complici le Regionali alle porte, quattro milioni di pensionati su un totale di cinque, possono già cominciare a contare i soldi della restituzione per la mancata indicizzazione al costo della vita decretata da Monti nel 2011. Pur di uscire dalla … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Consulta, Corte Costituzionale, crescita, dati, disoccupazione, indicizzazione, Istat, Monti, opposizione, pensionati, restituzione, sisitema, soldi, Tagli
Lascia un commento
Monopartitismo democratico, soluzione per la democrazia acefala?
L’anomalia del nostro sistema politico-istituzionale così come va delineandosi con le riforme in discussione, non sta tanto nell’accentramento di poteri catalizzati sull’esecutivo già in essere nell’architetture di paesi di provata fede democratica come la Francia, la Gran Bretannia, la Germania, … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato acefala, democratico, democrazia, esecutivo, forte, frammentata, Francia, Germania, governo, Gran Bretannia, monopartitismo, opposizione, poteri, veti
Lascia un commento
Semplice psicologia, il meraviglioso mondo di Leopoldo
Parole, promesse e riforme, era già tutto pronto sin dai tempi delle primarie vinte da Bersani, il meraviglioso mondo del governo Leopolda. Non c’è mistero. E’ lo stesso Leopoldo in persona, granduca ammesso in Toscana nonostante l’accento israeliano, a svelarne il principio … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Consigliere, economico, investimenti, Junker, lavoro, leopolda, miliardi, minoranza, opposizione, palazzo Chigi, PD, piano, progect bond, soldi, spese, sprechi, Tagli, tesoretto, Yoran Gutgeld
Lascia un commento
I politici fanno pena, ancor di più i tecnici che li rincorrono
I politici fanno pena, ancor di più i tecnici che rincorrono il loro consenso. A dirlo è il rottamatore rosso, l’anti Blair, l’anti moderato, l’anti Giavazzi, l’anti Monti, il “miglior Governatore d’Italia” come l’ha definito De Benedetti, quel comunista sobrio … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bipolarismo, Blair, Enrico Rossi, europa, europeo, governatore, governo, Monti, montismo, opposizione, partito, PD, sanità, Sel, socialista, Toscana, vendola
Lascia un commento
Italia, governo impossibile
La metà dei contribuenti italiani evade alla grande, dichiara redditi modesti e poi risulta intestataria di beni di lusso come barche, auto di grossa cilindrata fino ad arrivare al paradosso che, rileva uno studio dell’anagrafe tributaria, quanto più dichiarano redditi … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato conti correnti, evasori, italiani, lusso, maggioranza, opposizione, poveri, richi, tracciabilità
Lascia un commento
Prof. Monti, il supplente.
I governi passano, prof. Monti resta. SuperMario lo ricorda ai Parlamentari che quasi si scusano di averlo appellato col titolo che considerano evidentemente una diminutio rispetto a Presidente del Consiglio. Il titolo di professore tale non è, perché bisogna sapere … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Camera, Fiducia, governo, impegno, maggioranza, Monti, nazionale, opposizione, poteri, professore, Senato, unità
Lascia un commento
Contro Monti, solo Bossi e De Magistris
A chiamarsi fuori sia pure per ragioni diametralmente opposte, sono rimasti solamente Bossi e De Magistris. Il lumbard ha bisogno di far dimenticare ai suoi elettori le porcherie che ha votato in lunghi anni di alleanza con Berlusconi ricevendo in … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato alternativa, Bossi, De Magistris, liberismo, opposizione, socialismo
Lascia un commento