Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (423)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (394)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (358)
- se Giorgetti ha sbagliato i conti, il capitano… Stavolta potrebbe aver sbagliato i conti Giorgetti, il sottosegretario ombra… (344)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (338)
-
Archivi tag: investimenti
Dormire con Gentiloni o tagliare le tasse infischiandosene dell’Europa M&M
Dalla borghesia intellettuale, agli industriali, alla finanza, sono tutti in allarme. Fascisti, grillini e Lega sono impazienti di raccogliere nelle urne il giudizio degli italiani, che invece spaventa tutti coloro che hanno rendite e posizioni di sfruttamento da tutelare. I detentori … Continua a leggere
Dieci vescovi schierati con Le Pen, Merkel preoccupata prepara il Governo UE con Macron
La pregiudiziale antifascista, sembra essere caduta in Francia. Nonostante Francesco verrebbe da pensare, dieci Vescovi sfrontati, hanno pubblicamente invitato a votare per Marine Le Pen. A spaventare i cattolici osservanti, il modernismo di Macron sulla famiglia artificiale. In Francia i cattolici praticanti sono una … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato Bond, cattolici, continentale, Difesa, Economia, elettori, Emmanuel, Francia, Gabinetto, governo, infrastrutture, innovazione, investimenti, Le Pen, Macron, mercato, Merkel, opere, osservanti, Presidente, sicurezza, Todd, Tremonti, UE, Vandea, vandeani, vescovi
Lascia un commento
Bertinotti, si chiama globalizzazione la rivoluzione della Sinistra che asseconda il capitale
Sinistra vuol dire lotta di classe per superare la società capitalista foriera di iniquità e diseguaglianze. La crisi attuale della sinistra nasce dall’idea di volere assecondare la rivoluzione del capitale che va sotto il nome di globalizzazione, con politiche che … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato accoglienza, assistenzialismo, capitale, classi, competizione, europea, globalizzazione, immigrati, investimenti, italiana, lavoro, lotta, patria, popolari, Repubblica, rivoluzione, sindacalismo, sinistra, sociale, sviluppo
Lascia un commento
Siamo nella merda, usciamoci con tagli di tasse netti ed investimenti in opere al sud
Siamo nella merda fino al collo, ci aspettano tre o quattro anni difficili, peggio di quelli vissuti nel 2008 quando comunque esportavano ai Brics che oggi invece sono caduti in crisi profonda; a chi vendiamo? Non è un gufo, a … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato banche, CDP, costi, debito, Eni, Fincantieri, infrastrutture, investimenti, irap, IRES, Irpef, legislatura, MPS, occupazione, opere, partecipazione, Snam, Tagli, tase, tassi, Therna, università
1 commento
Dopo Colonia, Matteo allunga le mani sull’avatar di Angela
Comandare è uno di quei piaceri ai quali è difficile rinunciare quando ci si abitua, l’improvviso diniego può gettare nello sconcerto e disorientare anche il più freddo e distaccato dei partner. Non stiamo qui ad indagare le ragioni reali che … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato banche, Brexit, Capogruppo, Cina, Commissione, compact, direttive, dumping, Erdogan, europeo, Fiducia, fiscal, Francia, GB, giovanile, Inghilterra, investimenti, Junker, Legge Stabilità, Libero, made in, mercato, Merkel, miliardi, Napolitano, occupazione, Parlamento, Pittella, Polonia, PSE, Renzi, revisione, sociale, Trattati, turchia, UE
1 commento
Dolce e gentile, Salvini poi un giorno a palazzo Chigi
Mai col Cav, dovranno essere loro a venire sulle nostre posizioni e confluire nella Lega. Prende già un bel impegno Salvini: non farà mai il partito unico del centrodestra con Berlusconi. Quelli che lui chiama moderati, sono esasperati. Hanno le palle … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato africana, Biffi, Cardinale, centrodestra, Chigi, cristiani, governo, immigrazione, investimenti, Lega, moderati, musulmani, Nigeria, palazzo, Salvini, soldi
Lascia un commento
Semplice psicologia, il meraviglioso mondo di Leopoldo
Parole, promesse e riforme, era già tutto pronto sin dai tempi delle primarie vinte da Bersani, il meraviglioso mondo del governo Leopolda. Non c’è mistero. E’ lo stesso Leopoldo in persona, granduca ammesso in Toscana nonostante l’accento israeliano, a svelarne il principio … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Consigliere, economico, investimenti, Junker, lavoro, leopolda, miliardi, minoranza, opposizione, palazzo Chigi, PD, piano, progect bond, soldi, spese, sprechi, Tagli, tesoretto, Yoran Gutgeld
Lascia un commento
80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne
Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno lavorando per Lui: 80 euro per tutti, pensionati, partite IVA e famiglie da mettere all’incasso subito nelle urne a primavera. Pare sia questa l’idea che Renzi accarezza. Pensa di capitalizzare … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato 80 euro, crescita, detrazioni, elezioni, investimenti, manovra, PIL, pubblica, spesa, Tagli, tasse
Lascia un commento
Tymoshenko da Putin salva la pace, il gas ed i miliardi di Merkel
Di fatto la Russia si è annessa la Crimea. Prima di inviare le sue truppe speciali, Putin si è preso la briga di avvertire solo la Merkel e Cameron. La questione etnica è un pretesto che lo zar ha abilmente … Continua a leggere
Pubblicato in esteri
Contrassegnato aziende, Cameron, Crimea, gas gazprom, guerra, inostri, invasione, investimenti, Merkel, pace, Putin, Russia, russofoni, tedesche, Tymoshenko, Ucraina, UE
Lascia un commento
La scuola sannita bacchetta la Merkel sul Financial Times
Una Merkel inarrestabile vince le elezioni tedesche e tra le prime dichiarazioni conferma continuità nella linea rigorista imposta alle Istituzioni Europee. Hollande e Letta si affrettano a complimentarsi mentre la politica italiana tutta da destra a sinistra confusa o delusa … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato appello, Brancaccio, debito, economica, economisti, Financial Times, investimenti, keinesiano, Merkel, Pigs, privati, pubblici, Realfonso, sanniti, scuola, Università del Sannio
1 commento