Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (423)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (396)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (358)
- se Giorgetti ha sbagliato i conti, il capitano… Stavolta potrebbe aver sbagliato i conti Giorgetti, il sottosegretario ombra… (344)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (338)
-
Archivi tag: infrazione
whatever it takes, il bazooka di Conte però è scarico
..la BCE farà tutto quanto è necessario per salvare l’euro. Nel 2015 Mario Draghi caricò il suo bazooka e per due anni ha sparato ogni mese bordate da 60 miliardi di euro sul mercato finanziario rastrellando titoli di Stato per … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri, politica
Contrassegnato bazooka, BCE, Commissione, Conte, debito, Draghi, Francia, GB, Germania, grecia, infrazione, Italia, Polonia, Portogallo, Presidente, procedura, Spagna, UE, Ungheria, veto, Weidmann, whatever it takes
Lascia un commento
Nobel a Savona, Bagnai, Borghi e Tridico, o sarà Conte a giocarsi una scartina sottobanco
Bagnai, la forza della disperazione; Savona, il debito a gonfie vele; Borghi, notte prima della Lira, si chiudono le banche e si ritorna al futuro; Tridico, più debito per tutti che riparte l’economia. Sono i quattro dell’Ave Maria di Governo. … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Bagnai, Borghi, Commissione, Conte, debito, deficit, eccessivo, economisti, euro, infrazione, Italexit, lira, Nobel, nomine, partita, procedura, Savona, sforamento, trattative, Tria, Tridico, UE, uscita
Lascia un commento
Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a Letta…
Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i tassi d’interesse al minimo storico dello 0,25% ed in Germania sospettano che la decisione sia stata sollecitata dall’Italia, suo paese d’origine. In realtà è una decisione che non reca alcun … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato BCE, bilancia, commerciale, Draghi, Germania, infrazione, Merkel, patto di stabilità, procedura, surplus, vincoli
Lascia un commento
Tenta il paccotto, ma la Corte dei Conti spaccotta il bilancio di De Magistris
I numeri sono numeri non chiacchiere, la Corte dei Conti spaccotta il bilancio 2012 di De Magistris preparato a sua insaputa com’è diventato di moda ed intima al Comune di non falsificare i conti. Nel segno della continuità con le … Continua a leggere
Pubblicato in locali, politica
Contrassegnato 2012, approvazione, bilancio, comune, contropaccotto, Corte dei Conti, falso, giunta, infrazione, mare, Napoli, Olanda, pacco, paccotto, Realfonso, rifuti, rimpasto, Robin Hood
Lascia un commento