Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- BlackWolf su Mattarella in sintonia col Vaticano, sarà un Governo di astenuti a Cinque Stelle
- Imma su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Bruna Gasperini su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
articoli più letti
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (277)
- Sgonfiare i consensi di Lega e M5S, il programma del… Tutto lascia pensare che presto il ganassa disferà gli scatoloni… (251)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (247)
- Peron, Nasser, Ataturk padri della Patria… Chi ci frequenta probabilmente ha compreso che cerchiamo, tutte le… (221)
- Giovane volpe democristiana s’aggira per palazzo Chigi Sarà difficile cacciare la giovane volpe democristiana che s'aggira per… (215)
-
Archivi tag: globale
Merkel, i padroni della rete alimentano il ribellismo che minaccia la democrazia
Quell’1% della popolazione del pianeta che controlla la metà della ricchezza mondiale è rappresentato a Davos, un circolo eslusivo, l’equivalente di una rete sociale tra uomini d’affari, imprese globali, politici ed intellettuali del pensiero perbenista, per così dire. Sono tremila in … Continua a leggere
Internet ha cambiato verso alla storia scritta per noi, ora va chiusa
Finché internet ha tessuto la rete della grande bellezza andava tutto a gonfie vele. I Governi e le classi dominanti non eccepivano alcuna riserva. Digitale, connesso e cosmopolita, l’uomo nuovo prendeva forma nel mondo del futuro come l’avrebbero voluto. Bastava … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato Bergoglio, censura, cosmopolita, culturale, egemonia, facebook, fake news, Francesco, giornali, globale, globalizzazione, governi, ideologica, imperialismo, internet, nuovo, Papa, politically correct, potere, radio, rete, selfie, social, telefonino, TV, twitter, uomo
Lascia un commento
In Europa comando io, la Merkel non ci sta che la Cina aiuti la Grecia
L’importanza di una nazione nel mondo è determinata dalla sua capacità economica, dalla sua forza militare e dal livello di civiltà raggiunto dalla sua società. Parla degli Stati Uniti Angela Merkel, che ancora considera potenza mondiale, ma pensa anche al ruolo guida … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato America, aperte, bilancio commerciale, Cina, commercio, competitività, debito, Economia, Economist, esportazioni, frontiere, Germania, globale, grecia, internazionale, Libero, mercato, Merkel, opportunità, protezionismo, scambio, Schauble, sociale, surplus, Trump, USA
Lascia un commento
Trump intima alla Federal Reserve di astenersi dal trattare con la finanza apolide che distrugge il lavoro
L’America è una realtà molto più vasta di quella che ci vuole far credere la grande stampa progressista sempre illuminatissima. Basta andare oltre la V Strada per scoprire che Donald Trump gode di un grande sostegno popolare che viene alle sue politiche in tema … Continua a leggere
La pensione ritarda e Napolitano si dedica al nuovo Statuto dei lavoratori
Chi pensava a Napolitano come ad un vecchio Presidente in pensione per raggiunti limiti di età, ieri si è dovuto ricredere: lavora ancora per il Governo come nemmeno Mattarella osa fare. La disoccupazione aumenta in barba al Job act e … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato competizione, comunista, concertazione, emerito, globale, governo, Ingrao, lavoro, mondiale, Napolitano, partiti, pensionato, politico, Presidente, rappresentanza, ruolo, sindacale, sindacato, Statuto dei lavoratori, tecnologiche, trasformazioni
Lascia un commento
Benvenuti ai lupi di Wall street
Quando i lupi della finanza fanno sentire pubblicamente la voce del proprio dissenso è un segnale importantissimo, perché allora un governo può star certo di essere nel giusto. Cita testualmente Rooswelt, Paul Krugman, per censurare l’inverosimile allarme di un finanziere … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato crisi, Economia, finanza, globale, Leonardo Di Caprio, Lupi, mondiale, Paul Krugman, Rooswelt, Wall street
Lascia un commento
Protocapitalismo cinese, forma d’imperialismo gentile
Al macrolotto del tessile sono accorsi i vigili del fuoco e la polizia ed hanno fronteggiato l’emergenza con umanità e professionalità riconosce Wang Liping, l’unico cinese all’interno della Confederazione nazionale artigiani di Prato. Sono accorsi e per la prima volta … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, esteri
Contrassegnato capitalismo, Cina, colonizzazione, concorrenza, conquista, enclave, gentile, globale, imperialismo, mercato, Prato, produzioni, settori, sleale, tessile, tragedia
1 commento
Corsi e ricorsi, la mano visibile dello Stato
Quando non s’investe non si cresce e l’Italia da venti anni non cresce. Immaginare le privatizzazioni senza accompagnarle con investimenti strategici, senza sapere che cosa vogliamo fare, è un approccio puramente ideologico e sappiamo come va a finire basti pensare … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato corporativismo, criminalità, Economia, educazione, finanza, globale, innovazione, intervento, liberismo, mano invisibile, Mariana MAzzucato, mercato, privato, protezionismo, pubblico, ricerca, Stato, stato sociale, tecnologica
Lascia un commento
Tremonti: la prossima crisi la pagherete coi risparmi, non più con le tasse
Tremonti è in giro per il mondo a raccogliere materiale per il suo prossimo libro e così come aveva profetizzato nel 2006 con ben tre anni di anticipo la grave crisi dei mutui subprime ed il fallimento della Lehman Brothers, … Continua a leggere
La finanza apolide finisce al verde per Grillo
La sola che si era entusiasmata per l’affermazione del M5S alle ultime politiche, deve essere finita al verde ed un pò come fa la gatta che non arriva al lardo, la finanza apolide ha cambiato radicalmente idea su Grillo trasformandolo … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato apolide, deficit, finanza, Francia, globale, Goldman Sachs, Grillo, Italia, Jim O'Neill, M5S, Maastricht, Olanda, Spagna, speculazione
1 commento