Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (423)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (394)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (358)
- se Giorgetti ha sbagliato i conti, il capitano… Stavolta potrebbe aver sbagliato i conti Giorgetti, il sottosegretario ombra… (344)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (338)
-
Archivi tag: finanziamenti
Forza Italia è il ramo d’azienda in liquidazione
Renzi c’ha fatto il culo, Forza Italia è un ramo d’azienda in liquidazione B non ci mette più un soldo. Aretino come Fanfani, Maurizio Bianconi ex tesoriere del ramo d’azienda arcoriano, sanguigno e colorito la butta fuori così come gli … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato attacco, azienda, DC, democristiano, finanziamenti, Forza Italia, Maurizio Bianconi, nero, partiti, ramo, riforma, Senato, sinistra, speculazione, spread, Tesoriere
Lascia un commento
Con Renzi è diverso, annunci e scadenze seducono Merkel
Dopo Prodi, Berlusconi, Monti, Letta, la Merkel si passa anche Renzi, ma non cede nulla di più che la flessibilità già prevista dal fiscal compact. Con Renzi è diverso però lascia trapelare dal suo staff Angela, il cancelliere di Germania. … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato austerità, bilancio, cancelliere, Commissione, crisi, debito pubblico, economica, euro, europea, finanziamenti, Germania, governo, Merkel, project bond, Renzi, rigore, stabilità, UE
Lascia un commento
Merkel: l’Europa metta a frutto l’esperienza tedesca
La crisi italiana NON è esclusivamente imputabile all’euro ed al rigorismo tedesco lo sostiene anche Mariano D’Antonio nel suo ultimo libro: la crisi dell’economia italiana, cause, responsabilità, vie d’uscita. Quello dell’Italia è un percorso segnato che NON ammette scorciatoie per … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato angela merkel, Berlino, competitività, conferenza, crisi, debito, disoccupazione, finanziamenti, Germania, giovanile, globali, industrie, lavoro, Mariano D'Antonio, mercati, prodotti, UE
Lascia un commento
La cosa più saggia è mettere la cassa al sicuro
La prima cosa più saggia da fare è quella di mettere la cassa al sicuro, la seconda in ordine d’importanza, è quella d’impedire agli italiani di eleggere il Presidente della Repubblica, soluzione che risolverebbe tutti i problemi di governabilità e … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato agenda, clientele, finanziamenti, idee, istituzionale, Napolitano, parititi, privati, pubblici, saggi, socio-economica
Lascia un commento
Il rapporto Gabanelli ficca una trave nell’occhio e scappano tutti
La lettura che vi proponiamo è uno di quei rari casi in cui la parola scritta o meglio, trascritta, è di gran lunga più eloquente delle immagini perché nel racconto dei dati disponibili accertati e nelle giustificazioni ai fatti citati, … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato associazione, Di Pietro, finanziamenti, Gabanelli, IDV, Massimo Donadi, partiti, pubblici, Report
Lascia un commento
Questi ci son costati troppo, è ora di andare al discount della democrazia
Fiorito è in galera, nella sua Ordinanza custodia cautelare si legge che il solo gruppo del PDL alla Regione Lazio ha incassato dal 2010 somme per un totale di 8,5 milioni di euro e sempre grazie ad una Legge che … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato cautelare, custodia, democrazia, discount, finanziamenti, Fiorito, Lazio, Ordinanza, partiti, Pino Daniele, pubblici
Lascia un commento
la vergine immacolata concepita dal federalismo
Era un’impiegata Cisnal, l’ho aiutata a diventare Presidente della Regione Lazio, ma mi ha molto delusa. Come può dire di non essersi accorta che rubavano? Dopo Fiuggi la destra italiana è morta, sono diventati tutti democristiani. A pronunciare queste parole … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato autonomismo, casta, federalismo, finanziamenti, forconi, gruppi, parititi, Regioni, sperperi, sprechi
Lascia un commento
Consociati contro Monti, De Magistris-Caldoro brigano per aumetare l’ IVA
La questione settentrionale è figlia di quella meridionale. Nasce infatti dal partito consociativo della spesa pubblica irresponsabile che ha voluto l’economia del sud assistita dallo Stato con le tasse rastrellate nelle regioni produttive. Un modello di sviluppo economico lecito se … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato assistenza, aumento, caldoro, Campania, consociativismo, De Magistris, Economia, finanziamenti, IVA, meridionale, militari, Monti, pubblica, questione, revisione, scontrino, settentrionale, spending review, spesa, Tagli, Tarsu
Lascia un commento
Finanziamento pubblico dei partiti, accanimento terapeutico per i comunisti
comunisti finiti in cassa integrazione, partito che chiude il bilancio 2011 con 395.463€ di rosso, è solo grazie all’accanimento terapeutico del finanziamento pubblico artificiale che i comunisti italiani si possono permettere ancora di prendere una nuova sede a Roma, in … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato autofinanziamento, comunisti, erogazioni, finanziamenti, fiscalità, generale, italiani, Liberali, P.C.I., partiti, pubblici, URSS
1 commento