Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (423)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (394)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (358)
- se Giorgetti ha sbagliato i conti, il capitano… Stavolta potrebbe aver sbagliato i conti Giorgetti, il sottosegretario ombra… (344)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (338)
-
Archivi tag: finanze
Bertinotti: UE irriformabile, non banalizziamo il M5S
La crisi del debito greco e le politiche del rigore imposte dalla Germania alla UE, hanno fatto ritrovare il vecchio leader comunista tra le fila delle giovani leve movimentiste grilline. A mettere d’accordo Di Maio e Di Battista con l’analisi di Bertinotti, è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Bertinotti, comunista, default, Di Battista, Di Maio, euro, finanze, grecia, grillini, Grillo, M5S, ministro, piano, referendum, rifondazione, Tsipras, uscita, Varoufakis
Lascia un commento
La Grecia ha ingoiato 500 miliardi, fallisca pure dice Antonio Martino. Salviamola o sarà la UE a fallire, avverte Prodi
Dal 2010 quando Papandreu non senza imbarazzi, confessò che i governi precedenti avevano truccato i bilanci, la centrifuga greca ha ingoiato 500 miliardi di prestiti ed ancora non bastano a dar credito alle stime del FMI secondo il quale occorrono 5o miliardi … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato AIDE, crisi, debito, euro, europeo, finanze, Galbraith, Goulard, governo, grecia, memorandum, miliardi, ministro, Parlamento, Prodi, salvataggio, Trojka, Tsipras, Varoufakis
1 commento
Renzi, come un allenatore nel pallone intrattiene il club med
“L’Italia non ha più la sovranità economica” ci spiega Rino Formica, quella politica la Repubblica non l’ha mai avuta aggiungiamo noi. Già da anni in questa materia ci governano da Bruxelles col pilota automatico. Renzi è stato assunto come intrattenitore … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato allenatore, animatore, club med, finanze, gol, intrattenitore, Mario Monti, pallone, Presidente del Consiglio, Renzi, riforme, Rino Formica, senatore a vita
Lascia un commento
Da Genova, Marco Doria impartisce una lezione a De Magistris senza citarlo
I sindaci devono fare i sindaci non ambire ad altri ruoli, ma se io fossi a Roma taglierei innanzitutto gli stipendi, i vitalizi ed i benefit ai deputati ed ai consiglieri regionali. Non basta, sarebbe di certo un buon esempio … Continua a leggere
Pubblicato in locali, politica
Contrassegnato benefit, bilancio, buco, De Magistris, fallimento, finanze, Genova, lezione, Marco Doria, perdita, sindaco, stipendi, vitalizi
Lascia un commento
Troppe tasse calano le entrate. Monti aspetta l’ IMU a bocca aperta
117 Mld e 391 ml di euro ha incassato lo Stato nei primi quattro mesi dell’anno lo certifca il rapporto entrate di aprile 2012 redatto dal Dipartimento delle finanze. In realtà il gettito si sarebbe anche incrementato ma rispetto alle … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato agenzia, dipartimento, entrate, esenzioni, finanze, Imu, MEF, previsioni, rapporto, RGS, scostamento
Lascia un commento
Paghiamo perché Serpico NON ha lavorato
Se vogliamo parlare di tasse e di persecuzione fiscale NON dobbiamo intervistare Monti ma Vincenzo Visco ex ministro delle Finanze di Prodi secondo il quale le tasse di Monti sono inevitabili, non c’era altra via per il risanamento ma paghiamo … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato cervellone, esazione, finanze, manovra, ministro, Monti, Serpico, tasse, Vincenzo Visco
Lascia un commento