Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- BlackWolf su Mattarella in sintonia col Vaticano, sarà un Governo di astenuti a Cinque Stelle
- Imma su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Bruna Gasperini su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
articoli più letti
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (277)
- Sgonfiare i consensi di Lega e M5S, il programma del… Tutto lascia pensare che presto il ganassa disferà gli scatoloni… (251)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (247)
- Peron, Nasser, Ataturk padri della Patria… Chi ci frequenta probabilmente ha compreso che cerchiamo, tutte le… (221)
- Giovane volpe democristiana s’aggira per palazzo Chigi Sarà difficile cacciare la giovane volpe democristiana che s'aggira per… (215)
-
Archivi tag: europeo
UE, pronto il piano Tsipras per accogliere Di Maio premier
Riforme strutturali, tagli a deficit e debito pubblico. Per Di Maio, l’Europa ha già riservato il piano con il quale accolse Tsipras al suo esordio alla guida della Grecia. L’avviso d’altronde è giunto anche a Salvini, l’altro vincitore delle elezioni … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato avviso, Commissione, debito, deficit, Di Maio, estera, europeo, grecia, Istituzioni, Lega, M5S, Parlamento, pubblico, stampa, Tagli, Tajani, Tsipras, UE, Yanis Varoufakis
Lascia un commento
Dopo Colonia, Matteo allunga le mani sull’avatar di Angela
Comandare è uno di quei piaceri ai quali è difficile rinunciare quando ci si abitua, l’improvviso diniego può gettare nello sconcerto e disorientare anche il più freddo e distaccato dei partner. Non stiamo qui ad indagare le ragioni reali che … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato banche, Brexit, Capogruppo, Cina, Commissione, compact, direttive, dumping, Erdogan, europeo, Fiducia, fiscal, Francia, GB, giovanile, Inghilterra, investimenti, Junker, Legge Stabilità, Libero, made in, mercato, Merkel, miliardi, Napolitano, occupazione, Parlamento, Pittella, Polonia, PSE, Renzi, revisione, sociale, Trattati, turchia, UE
1 commento
La Grecia ha ingoiato 500 miliardi, fallisca pure dice Antonio Martino. Salviamola o sarà la UE a fallire, avverte Prodi
Dal 2010 quando Papandreu non senza imbarazzi, confessò che i governi precedenti avevano truccato i bilanci, la centrifuga greca ha ingoiato 500 miliardi di prestiti ed ancora non bastano a dar credito alle stime del FMI secondo il quale occorrono 5o miliardi … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato AIDE, crisi, debito, euro, europeo, finanze, Galbraith, Goulard, governo, grecia, memorandum, miliardi, ministro, Parlamento, Prodi, salvataggio, Trojka, Tsipras, Varoufakis
1 commento
Seconda stella a destra, questo è il cammino di Grillo e Farage
Fuori dal Blog del divertimento, Grillo è potuto andare in Europa oltre il maalox. Ha imboccato infatti la stella a destra di Farage ed ha finalmente rivelato le sue affinità politiche. Non poteva essere altrimenti, i regolamenti del Parlamento Europeo … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato comuni, convenienza, destra, Europa per la libertà e la democrazia, europeo, Farage, Grillo, gruppo, M5S, matrimonio, oltre, Parlamento, punti, Ukip, visione
Lascia un commento
Da domani la storia non saremo noi
L’Europa e l’Italia in Europa, hanno saputo esercitare e mantenere per secoli un’egemonia culturale, politica, economica nella storia del mondo tanto che il nostro modo di pensare ha finito per condizionare i costumi di altri popoli. Quest’ordine mondiale però, oggi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, politica
Contrassegnato assistenza, Banca d'Italia, bilancio, crisi, europeo, FMI, ministro, monetaria, prestiti, stato sociale, tecnico, Unione, Vittorio Grilli, welfare
Lascia un commento
I politici fanno pena, ancor di più i tecnici che li rincorrono
I politici fanno pena, ancor di più i tecnici che rincorrono il loro consenso. A dirlo è il rottamatore rosso, l’anti Blair, l’anti moderato, l’anti Giavazzi, l’anti Monti, il “miglior Governatore d’Italia” come l’ha definito De Benedetti, quel comunista sobrio … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bipolarismo, Blair, Enrico Rossi, europa, europeo, governatore, governo, Monti, montismo, opposizione, partito, PD, sanità, Sel, socialista, Toscana, vendola
Lascia un commento