Blogaccio Movies
-
De Mattia già direttore in Banca d’Italia, Savona sarebbe stato il più idoneo per il Mef
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- BlackWolf su Mattarella in sintonia col Vaticano, sarà un Governo di astenuti a Cinque Stelle
- Imma su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Bruna Gasperini su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
articoli più letti
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (349)
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (341)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (311)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (294)
- Peron, Nasser, Ataturk padri della Patria… Chi ci frequenta probabilmente ha compreso che cerchiamo, tutte le… (280)
-
Archivi tag: elettorale
Pentaleghismo, PD e Forza Italia reggeranno il moccolo alle corna di Salvini con Di Maio
Due partiti, un solo elettorato indisponibile ad essere governato dal capitale apolide. Dal laboratorio pentaleghista avviato con le elezioni dei Presidenti delle Camere, potrà venire fuori quella alternativa di sistema in grado di rompere l’asse europeista PD-Forza Italia che ha svenduto … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato accordi, Di Maio, elettorale, Forza Italia, governo, incarico, Lega, Legge, M5S, maggioranza, maggioritaria, MAttarella, Parlamento, PD, pentaleghismo, pentastellati, Quirinale, riforme, Salvini
Lascia un commento
per una intesa col M5S serve più Europa e ius soli, un altro film di Veltroni
Si riaprano subito i circoli del PD, abbiamo bisogno di un luogo fisico per discutere. Veltroni scomada l’intellettuale collettivo di gramsciana memoria pur di riuscire a capire le ragioni della più grave sconfitta elettorale inflitta alla sinistra dal dopoguerra ai giorni nostri. … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato collettivo, deboli, elettorale, europa, governo, Gramsci, intellettuale, ius soli, M5S, partito, PD, rivolta, schiavi, sconfitta, Spartaco, UE, umili, Walter Veltroni
Lascia un commento
La Repubblica di nonno libero
Il ragazzo si farà anche se ha la lingua lunga, quest’altro anno la legge elettorale come volete vi darà. Nonno libero rassicura tutti quelli che gli fanno visita: decido io dal Colle. Il Senato s’ha da fare o si va … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato elettorale, Francia, Legge, moral suasion, persuasione, presidenzialismo, Repubblica, riforme, Senato
Lascia un commento
Amnistia, intercettazioni e custodia cautelare, i corollari dell’Italicum
Le riforme sono cosa nostra, ha tenuto a precisare al suo popolo il riabilitato dopo l’accordo convenuto in profonda sintonia col segretario del PD. Se salta l’italicum salta tutto, si era subito affrettato Renzi ad avvisare la fronda interna che … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato amnistia, Berlusconi, cautelare, custodia, elettorale, giustizia, indulto, intercettazioni, italicum, Renzi, riforme
Lascia un commento
Bersani imbecca i grillini: preparate 5 punti per il ribaltone
Erano trascorsi pochi minuti dalla pronuncia della condanna definitiva di Berlusconi in Cassazione quando Bersani intercetta un gruppo di deputati grillini nel transatlantico di Montecitorio: ué ragazzi, lasciate perdere la democrazia diretta, concetratevi su quella che abbiamo per cambiarla e … Continua a leggere
Una gragnuola di condanne sta per arrivare sulla testa del riformatore
Puntuale a pochi minuti dalla sentenza di condanna, è arrivato il monito con l’auspicio di riformare la Giustizia e non poteva essere diversamente. E’ la Giustizia indipendente che ha fatto il suo corso regolare con Berlusconi come lo fece con … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Berlusconi, cassazione, condanna, consenso, diritto, elettorale, italiani, Legge, Stato, suffragio, universale
Lascia un commento
Pisapia: voto Renzi, ma si faccia furbo
Quella di Renzi sul segretario candidato premier NON è una questione strumentale sollevata per uscire dal PD e fondare una nuova DC scrive Sergio Romano. Anzi, è la regola aurea di tutte le democrazie anglosassoni per l’ex ambasciatore, ma è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato candidato, Capo, Chigi, elettorale, governo, palazzo, pisapia, premier, Renzi, segretario, urne, vittoria
Lascia un commento
Ué ragazzi, Ingroia resta fuori ed al Senato senza Monti rivotiamo. E’ st’acqua qui né..!
Basta, si chiude coi sondaggi e si riflette tutti per andare a votare senza lasciarsi suggestionare dal voto utile piuttosto che inutile. Coloro che non si sentono rappresentati ed hanno idee più radicali votino pure per chi gli pare. Se … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Bersani, Camera, De Magistris, elettorale, elezioni 2013, Ingroia, Senato, sondaggi, vendola, vittoria
Lascia un commento
La rete buca la gabina più di giornali e TV che invocano il galateo per ritrovare spazio
Chi va per i cinquanta sicuramente ricorda le noiose tribune elettorali condotte da Iader Iacobelli ed Ugo Zatterin. La gente era costretta per mancaza di alternative a sorbirsi le panzane stucchevoli di La Malfa, di Longo, di Andreotti, di Oddo … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato elettorale, elettorali, gabina, linguaggio, offensivo, scurrile, tribune, violento
Lascia un commento