Non so immaginare l’Italia senza acciaio, NON ho soluzioni, trovatele voi. Grillo come pilato, appena a febbraio scorso, lungo lo tsunami tour vie d’uscite non aveva saputo trovare per i tarantini. Il futuro di Taranto e dell’acciaio lo decidono i tarantini è così che i grillini cercano il consenso che li ha fatti primo partito. Qui c’è un’esplosione di tumori si sono sentiti dire dal primario dell’ospedale “Moscati” una delegazione parlamentare in visita e la soluzione grillina non si è fatta attendere: “per noi l’Ilva deve chiudere e devono essere i Riva a pagare la bonifica”. E’ l’Italia dei comuni quella che vota Grillo, funziona un pò come la padania delle province di Bossi: ciascuno decide per sé e Dio per tutti. Al diavolo la nazione e l’Europa. Che l’Ilva vada espropriata NON c’è il benché minimo dubbio. Non sarebbe una “pulsione comunista, ma una misura d’igiene imprenditoriale. L’esercizio d’impresa concepito in via esclusivamente speculativa senza alcuna responsabilità sociale avvertita dalla proprietà, è inammissibile. Forse solamente in India ed in Cina si tollerano simili condotte e le forze politiche che si propongono di contenere gli effetti del Decreto meriterebbero di essere punite nelle urne dagli stessi operai pugliesi che gli hanno ridato fiato nelle ultime consultazioni. Altro che decisione dei territori!? Su di un punto i grillini ci vedono d’accordo: coloro i quali sono all’origine di questa tragedia devono pagare i danni, accadrebbe così negli Stati Uniti od in Inghilterra dove i Tribunali non fanno politica industriale, ma ristabiliscono responsabilità ed impartiscono pene giuste e condanne leggittime. Le timidezze della politica, nulla hanno a che vedere col comunismo. L’esproprio dell’Ilva è un caso da manuale del diritto. Chiarito ciò, pensare che l’Italia possa permetersi di uscire dalla produzione siderurgica è da imbecilli, le stesse parole pilatesche di Grillo ai tarantini lo lasciano intendere. Se uscissimo dall’acciaio, Cina, India ed anche Germania ringrazierebbero le comunità locali e le forze politiche che assecondano i campanili rinunciando alla loro basilare funzione ch’è quella di disegnare prospettive di sviluppo. Com’è possibile immaginare un paese che già dipende dall’estero per l’energia, rinunciare anche all’acciaio? Che cosa diverremo poi? Un popolo di cuochi, camerieri ed impiegati nei servizi per conto terzi?
Blogaccio Movies
-
De Mattia già direttore in Banca d’Italia, Savona sarebbe stato il più idoneo per il Mef
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- BlackWolf su Mattarella in sintonia col Vaticano, sarà un Governo di astenuti a Cinque Stelle
- Imma su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Bruna Gasperini su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
- Marika su non me la son sentita di fare figli, una bella icona di questa Italia arida e imborghesita
articoli più letti
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (349)
- Poliziotti fascisti, uno sguardo umano gli aristodem… Un giovane immigrato dà fuoco all'ostello che lo ricovera mosso… (341)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (311)
- Dopo l’ulcera, è la Corte dei Conti a… Come si organizza il consenso elettorale in Italia? Non penserete… (294)
- Peron, Nasser, Ataturk padri della Patria… Chi ci frequenta probabilmente ha compreso che cerchiamo, tutte le… (280)
-
Guarda che hai preso un granchio… Grillo ha sempre sostenuto che l’ILVA andava bonificata e messa in sicurezza con i soldi dei Riva. Non ha mai detto di chiuderla, se l’è presa con il governo perchè l’hanno riaperta con un decreto legge. Perchè invece di dar fiato alla bocca non provi a ragionare con la tua testa? Ma è proprio necessario aprire un blog per mettere in fila 100 parole senza un filo logico? oppure sei masochista e ti piace farti offendere? mah…
gent.le Toni, legga con maggior attenzione l’articolo de La Stampa poi ragioni con la sua testa e scriva liberamente le Sue opinioni avendo cura di esprimersi con un lessico rispettoso degli amici che ci fanno visita. Grazie.
L’articolo della Stampa? e poi sarei io a dover ragionare con la mia testa???? Ma non le sembra di contraddirsi?